GIMIGLIANO – San Giuseppe è il Santo Patrono di Gimigliano.
Il logo sul gonfalone comunale testimonia il legame storico tra i gimiglianesi e la figura del Padre Putativo di Gesù Cristo.
In Gimigliano tre sono le statue che lo rappresentano e sono custodite rispettivamente presso: la Chiesa del SS Salvatore , la Basilica Minore di Madonna di Porto e la Chiesa di Santa Maria Assunta.
|
|
La statua custodita nella Chiesa Dell’Assunta , sita nel centro storico Inferiore di Gimigliano, rappresenta l’immagine principale del Santo Patrono per Gimigliano.
Proprio questa viene portata in processione per le vie dei due centri storici di Gimigliano, il 19 marzo di ogni anno, in occasione della FESTA DI SAN GIUSEPPE, importante momento di unione e riunione per tutta la comunità.
Inoltre, durante la festa del Primo Martedì di Marzo, in cui si celebrano i festeggiamenti della “nascita” della Madonna di Porto (commemorazione della restituzione del Quadro della Vergine di Porto ai gimiglianesi da parte dell’esercito Francese nel 1807), in occasione della processione verso il centro Inferiore del Quadro, in piazza Vittorio Emanuele III, avviene la “cunfrunta”.
L’incontro tra l’immagine della Vergine e la Sontuosa Statua del Santo Patrono è uno degli eventoi che più suscita commozione e fede.
|
|